Accessibility Tools

Skip to main content
  • en
  • hr
  • el
  • it
  • lv
  • ro

    Roadmap per i Percorsi di miglioramento delle competenze

    Le roadmap nazionali qui presentate delineano i principali meccanismi di cooperazione a supporto dell’attuazione efficace della politica dei Percorsi di miglioramento delle competenze (Upskilling Pathways, UP). Sviluppate attraverso un processo strutturato che coinvolge partner nazionali, Gruppi di sviluppo e consultazioni con gli stakeholder, queste roadmap offrono un quadro di riferimento flessibile, piuttosto che un piano rigido e sequenziale.

    Progettate per adattarsi alle specificità di ciascun contesto nazionale, le roadmap riconoscono la sovrapposizione tra gli obiettivi e il fatto che l’attuazione dipende dalle risorse disponibili, dalle strutture esistenti e dalle sfide peculiari di ogni Paese. La loro elaborazione è frutto di un ampio confronto con le parti interessate, volto a identificare ostacoli, proporre soluzioni e definire azioni concrete per rafforzare la collaborazione tra istituti di istruzione, datori di lavoro, agenzie governative e società civile.

    A complemento degli sforzi nazionali, è stata inoltre sviluppata una roadmap europea, che propone meccanismi di cooperazione a livello dell’Unione per supportare e integrare le iniziative dei singoli Paesi.

    Queste roadmap sono strumenti pratici che gli stakeholder possono adattare alle proprie esigenze, per strutturare partenariati, definire responsabilità e pianificare azioni per migliorare l’accesso alle opportunità di upskilling. Possono supportare i decisori politici nell’allineare le iniziative alle strategie nazionali ed europee, oltre a guidare gli enti di formazione e i datori di lavoro nell’offerta di percorsi di apprendimento mirati. Attraverso l’uso di queste roadmap, gli stakeholder possono rafforzare il coordinamento, migliorare il coinvolgimento delle persone adulte con basse qualifiche e creare sistemi di apprendimento permanente più efficaci, in grado di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e della società.